Notiziario UNEP


Vai ai contenuti

Menu principale:



Vertenza art. 492 bis e 21 quater –
le novità dalla riunione del 30 maggio 2023



VERTENZA 492BIS
UNITI SI VINCE
PARERE FAVOREVOLE GARANTE DELLA PRIVACY
DEFINITA CONVENZIONE CCON AGENZIA DELLE ENTRATE


*CISL FP GIUSTIZIA* - *COORDINAMENTO NAZIONALE*
A margine della riunione sul FRD 2021 e 2022, tuttora in corso, il Capo Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria ha preannunciato la pubblicazione a giorni del bando per il passaggio in area seconda (oggi area degli assistenti) di seicento ausiliari. Nella stessa riunione il Capo Dipartimento per la transizione digitale ha comunicato che il Garante per la privacy ha dato il suo assenso alla convenzione stipulata con l'agenzia delle entrate ex art. 492 bis CPC (indagini patrimoniali dell'ufficiale giudiziario).

________________________________________________________________________________________


*CISL FP GIUSTIZIA* - *COORDINAMENTO NAZIONALE*
Abbiamo appena sottoscritto l’accordo sui criteri di pagamento del Fondo Risorse Decentrate relativo all’anno 2021. Nei prossimi giorni le somme del Fondo 2021 saranno già nella disponibilità degli uffici distrettuali per il pagamento in particolare delle indennità e per l’apertura dei tavoli negoziali, presso ciascuna sede RSU, preposti alla definizione del pagamento del Fondo di Sede.
Abbiamo anche sottoscritto la ipotesi di accordo sui criteri di pagamento del Fondo Risorse Decentrate relativo all’anno 2022. La stessa sarà inviata agli organi di controllo (Funzione Pubblica e Ragioneria Generale dello Stato) per la prescritta certificazione.
Maggiori dettagli nei comunicati in via di predisposizione.


VERTENZA 492 BIS
UFFICIALI GIUDIZIARI IN PIAZZA




15 Maggio, 2023
Ministero della Giustizia
Giustizia. Cgil, Cisl, Uil FP: A rischio fondi PNRR per la Giustizia.
Al via mobilitazione su informatizzazione e modernizzazione ente



PNRR, SINDACATI: A RISCHIO FONDI GIUSTIZIA.
DOMANI MOBILITAZIONE

(Public Policy/Agi) - Roma, 15 mag - Si terra' domani, dalle 11,
presso il ministero della Giustizia (Piazza Cairoli), il presidio
degli ufficiali giudiziari per protestare contro i gravi ritardi
nell'applicazione della riforma prevista dall'art. 492 bis, varata
nel 2014 e rinnovata con la legge Cartabia. Lo riferisce una nota. La
riforma, comunicano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, "consentirebbe un
efficace recupero dei crediti, attraverso la ricerca telematica dei
beni da pignorare (telematizzazione delle indagini patrimoniali).
Oggi - sottolineano - questa attivita' viene svolta da agenzie
private, con sensibili costi per la parte creditrice ed esponendo la
parte debitrice ad accessi senza garanzie a dati sensibili personali.
Gli ufficiali giudiziari espleterebbero tale servizio di indagine
gratuitamente e con tutte le garanzie di riservatezza connesse al
loro ruolo di pubblici ufficiali dagli stessi rivestito".
"Informatizzazione dei servizi ed attuazione del piano assunzionale
(Piano) - osservano i sindacati - sono elementi fondamentali per dare
corso alla riforma Cartabia e per modernizzare la Giustizia.
Ulteriori ritardi del ministero non sono accettabili ne' per i
lavoratori, ne' per la cittadinanza, perche' significherebbe perdere
i fondi previsti per il nostro paese per il Pnrr. La lotta degli
ufficiali giudiziari, intrapresa a tutela della professionalita', si
muove in realta' soprattutto nell'interesse dei cittadini tutti, che
hanno pieno diritto a una Giustizia rapida ed efficiente", conclude
la nota. (Public Policy) @PPolicy_News REDTed
15/05/2023 15:22


Oggetto: applicazione 492 bis c.p.c.


Le scriventi OOSS, in relazione all’attesa applicazione della riforma del 492 bis cpc, indispensabile per un
servizio di qualità a favore dei cittadini che per il rilancio della professionalità dell’ufficiale giudiziario,


492-bis: pronti a partire!


Ancora in stallo la questione del 492 bis. A un mese dalla prima assemblea, nessuna
comunicazione è giunta dal Ministero e le sedi procedono in ordine sparso, in alcuni casi
con interpretazioni assolutamente censurabili del 155 quinquies.
La nota della DGSIA del 19 febbraio 2022, in cui si dava notizia dell’avvenuta ultimazione
della convenzione con l’Agenzia delle Entrate, prospettava l’avvio concreto delle
procedure di ricerche telematiche nel successivo giugno (sic!). Abbiamo chiesto di
conoscere ufficialmente il contenuto della convenzione.
Nel frattempo sono state tenute relazioni politiche e sindacali funzionali all’azione
concreta di lotta. Diamo inizio a un maggio denso di iniziative nazionali e locali, con la
prospettiva, se necessario, di avviare le procedure di legge per la proclamazione dello
sciopero nazionale degli ufficiali giudiziari.
Il giorno 4 maggio prossimo alle ore 17,00 si terrà un’assemblea on line, aperta a tutte
le colleghe e i colleghi d’Italia per condividere idee e proposte.
Si raccomanda la massima partecipazione.


DIAMO PIENA ATTUAZIONE AL 492 BIS
SOLO UNITI SI VINCE!
GIOVEDÌ 4 MAGGIO ORE 17,00

ASSEMBLEA ON LINE
di tutti gli ufficiali giudiziari/funzionari UNEP
https://fp-cislit.webex.com/fp-cislit-it/j.php?MTID=m57c7cf5d211e8a147a7b7785027c9b80


Convocazione FUA 2021-2022



Deliberato su riforma processo civile ART. 492 BIS CPC

25 marzo 2023|

L’ASSEMBLEA DELL’ORGANISMO CONGRESSUALE FORENSE, convocata nella seduta del 25marzo 2023




Assemblea unitaria Ufficiali Giudiziari e Funzionari UNEP
Organizzato da fp Cgil Cisl Fp e Uilpa


https://fp-cislit.webex.com/fp-cislit-it/j.php?MTID=m57c7cf5d211e8a147a7b7785027c9b80

lunedì 27 marzo 2023 17:00 | 6 ore |
Numero riunione: 2731 828 4810
Password: uEDT3s4ata8


comunicato_unitario_CGIL_CISL_UIL_riunione_del_22



CGIL_CISL_E_UIL_INCONTRANO_IL_MINISTRO_NORDIO



Nota_pagamenti_tramite_pagoPA



INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA




Incontro_Confederazioni-MinistroPA



Lettera Unitaria Unep 3 marzo



Nota Unitaria Nota Unep



Mobilitazione lavoratori della Giustizia di venerdì 10 marzo 2023.
Presidio a Roma e iniziative territoriali.


Home Page | Archivio - Documenti | Mappa del sito




Torna ai contenuti | Torna al menu